Categorie
News

Dal 25 ottobre al 21 dicembre, “MusicaInsieme”, la rassegna di eventi che unisce le scuole di musica regionali

DOMENICA 27 OTTOBRE 2024 ore 10:00 e ore 11:15: LET’S PLAY, sede dell’ARSound LM, Villa Mauroner, Tissano lezione aperta per bambini 0-6 anni e le loro famiglie.

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024 ore 9:30: DALL’IDEA AL PALCO, sede ARSound LM, Villa Mauroner, Tissano seminario di songwriting per band emergenti di ragazzi.

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024 ore 18:30: DALL’IDEA AL PALCO, Teatro del Piccolo Cottolengo, S. Maria la Longa concerto di band emergenti aperto al pubblico.

SABATO 9 NOVEMBRE 2024 ore 16:30: SCOPRENDO RIME IN VOCE, Sede scuola di musica della Civica orchestra di fiati “G. Verdi”, Udine incontro laboratorio di musica, poesia e movimento per bambini 6-10 anni.

SABATO 23 NOVEMBRE 2024 ore 16:30 e 17:30: LET’S PLAY, mansarda Villa Varmo via Leonardo Da Vinci, Mortegliano,
lezione aperta per bambini 0-6 anni e le loro famiglie.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Contattaci su: info@domusmusicae.it

DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024 ore 10:00 e ore 11:15: LET’S PLAY, Sede Scuola di musica Città di Codroipo lezione aperta per bambini 0-6 anni e le loro famiglie.

DOMENICA 1 DICEMBRE 2024 ore 16:30: SCOPRENDO RIME IN VOCE, Villa Mauroner, Tissano_incontro laboratorio di musica, poesia e movimento per bambini 6-10 anni.


Categorie
News

Al via i corsi per il nuovo anno scolastico

Al via i corsi per l’anno scolastico 2024/25.
Quest’anno l’offerta formativa si arricchisce di un nuovo corso dedicato agli appassionati ed alle appassionate che vogliono imparare a cantare:
si tratta del nuovo corso di canto moderno/pop.

Informazioni e iscrizioni:
Venerdì 13 settembre ore 17,00 – 19,00
Sabato 14 settembre ore 17,00 – 19,00
Venerdì 20 settembre ore 17,00 – 19,00
Sabato 21 settembre ore 17,00 – 19,00.

Categorie
News

Nati per la Musica, presentazione del percorso musicale ai genitori: 12 settembre alle ore 18.30 presso la nostra sede

Percorso musicale per bambini da 0 a 6 anni.
4 incontri gratuiti di 45 minuti presso la nostra sede.

Presentazione del corso per i genitori giovedì 12 settembre ore 18.30
presso la nostra sede di piazza San Paolo, 19 a Mortegliano.
Il percorso musicale si svolgerà il giovedì e/o venerdì a partire dal 19 settembre
e sarà tenuto dall’insegnante Chiara Grillo.

info & iscrizioni:
info@domusmusicae.it
353 3410115
328 6666966

 

Categorie
News

Domus Musicae Quartet, doppio appuntamento: il 5 settembre a Moggio Udinese e il 7 a Flambro

Doppio appuntamento con la “Domus Musicae Quartet”:

Giovedì 5 settembre alle ore 18.00 presso la torre Medievale di Moggio Udinese.
Intervento musicale all’inaugurazione della mostra “Contemporanea Tagliamento”.

Sabato 7 settembre alle ore 18.30 al Mulino Braida di Flambro.
Presentazione del disco: “The Spirit of Peace”.

 

Categorie
News

24 luglio 2023… un anno dopo

24 luglio 2023… un anno dopo

24 luglio 2024 ore 20.30
presso il Parco del Centro Civico “D. Paroni”
Vicolo Campo Sportivo Mortegliano.

 

Categorie
News

The Spirit of Peace. Sabato 6 luglio ore 11.00. Villa Emma Foresta del Prescudin. Barcis

Sabato 6 luglio ore 11.00
VILLA EMMA – FORESTA DEL PRESCUDIN BARCIS (PN)
nell’ambito della rassegna Palchi nei Parchi
presentazione del disco: “The Spirit of Peace”.

Domus Musicae Quartet
VIOLINO Giovanni Di Lena
CONTRABBASSO Giuseppe Tirelli
FISARMONICA Andrea Valent
PIANOFORTE Ismaele Marangone

VOCE Boris Savoldelli

PERCUSSIONI Francesco Tirelli

Arrangiamenti originali di Davide Casali e Corrado Guarino

In caso di maltempo: Stallone di Villa Emma

Un concerto emozionante, inconsueto ed originale, a partire dall’ensemble che vede, da una parte, strumenti della tradizione classica e dall’altra strumenti più popolari. Melodie coinvolgenti, suggestive ed intense che provengono in parte dal mondo del jazz, con brani originali di Galliano, Dharmavan – il cui brano, The Spirit of Peace, dà il nome al disco in uscita – e Guarino ed in parte dalla tradizione ebraica del Klezmer. Musica poliforme che esprime sia felicità e gioia, sia sofferenza e malinconia. La connessione con il jazz, inoltre, nasce dal formidabile contributo che la musica Klezmer ha avuto nell’evoluzione del linguaggio jazzistico, soprattutto quando molti ebrei perseguitati in Europa si trasferirono nelle Americhe.

In collaborazione con Comune di Barcis, CAI sezione di Pordenone e Pro Gias-Giais on the Rock.

Possibilità di raggiungere il luogo dell’evento con un’escursione organizzata dalla sezione coinvolta.
La prenotazione è obbligatoria, entro le ore 18.00 due giorni precedenti all’evento.

https://www.palchineiparchi.it/calendario/the-spirit-of-peace/